Visualizzazione post con etichetta Spagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spagna. Mostra tutti i post

sabato 23 settembre 2017

Fossimo in Europa, Catalogna

Non sono abbastanza dotta da parlare di Catalogna, di ragione e sentimento. Anche se torno a tre anni fa, al referendum per l'indipendenza della Scozia, quando a Edimburgo incappai in questo gruppo colorato. Venuto a tifare o a sperare, chissà.

Non so abbastanza per dissertare con certezza su ciò che sia giusto.

So solo che quando vedo certi fatti, mi viene il dubbio: siamo veramente in Europa? Gli inglesi, che l'Europa apparentemente vogliono lasciare, hanno consentito il referendum scozzese, salvo cercare poi con mezzi legittimi di convincere chi era indeciso o non aveva ancora vergato con sicurezza la croce su "Yes".

Non so cosa sia giusto, Catalogna. Ma credo che se fossimo veramente in Europa, potresti votare.

giovedì 23 aprile 2015

La star, anzi una signora

Poi ti sembra lei, ma non sarà lei. Elegante e quasi timida, sfiora appena la soglia della sala.

E le vanno incontro, la invitano a entrare dalla porta principale, dove la prima fila l'attende.

Lei si schermisce: non voglio interrompere chi sta parlando.

Quando riescono a convincerla, è perché un discorso si è fermato per dare il la a quello successivo. Una pausa in cui si infila con garbo, Ivana Spagna.

Così si può dire non  "Ecco la star".

Ma "ecco una signora".

venerdì 17 aprile 2015

Notte e l'amore è più forte

Bimbo, che diritto ho io di giudicare il tuo papà? e in questo mondo dove, ammalandosi, si decreta la morte altrui, ho una speranza.

Tu sei al sicuro, ora. E lo sei sempre stato, anche se non lo sapevamo. Torna a casa, dalla tua mamma, alla tua vita.

L'amore è più forte, piccolo, e tu a modo tuo l'hai sperimentato.

Notte e l'amore è più forte.