giovedì 23 gennaio 2025

Sfide, colpi di scena e risate: perché raccontare l'impresa è cool

 

È cool parlare di impresa in un romanzo? La risposta che sembra risuonare di primo acchito è no: vai con i gialli, gli intrecci amorosi e altri generi.

Ma in realtà, l'impresa è tutto questo e di più, perché è semplicemente il mondo, il nostro mondo per la precisione. Tutto è impresa e quindi offre sfide estremamente attuali, colpi di scena, lacrime, risate, intrecci amorosi. 

Sono grata alla biblioteca civica di Varese per averci ospitato con la presentazione de L'ultimo dei Fuasté, in una sala davvero magica.

Avere accanto a me Michele Tronconi e Giuseppe Battarino, autori rispettivamente della prefazione e della postfazione, è poi per me un dono ulteriore. Non è facile conciliare gli impegni di tutti, ma quando siamo insieme avvertiamo quanto siamo squadra... praticamente impresa.

Anche questa volta abbiamo rivissuto la nostra storia, ci siamo emozionati, abbiamo reso omaggio ai personaggi (ciascuno di noi ha uno o più preferiti), abbiamo riso dei piccoli episodi che caratterizzano la vita di ogni giorno e delle contraddizioni che ci rendono speciali.

Un grazie particolare ai presenti che appartenevano al mondo delle imprese e hanno saputo trasmetterci stimoli importanti.

Siamo gli ultimi dei forestieri e i primi dei "convinti". raccontare l'impresa è cool.

http://www.marilenalualdi.it/blog/2024/03/19/lultimo-dei-fuaste-il-mio-nuovo-libro/

La bellissima recensione di Fabi



Nessun commento:

Posta un commento