mercoledì 26 novembre 2025

IL LIBRO. Quando pensi di conoscere, hai appena iniziato

 


Da fedelissima socratica, non dovrei cadere in questi auto-tranelli. Ma quando la Pro Patria Scherma e il presidente Marino Vago mi chiesero di scrivere un libro su Giancarlo Toran, per i suoi 50 anni di maestro, pensavo: volentieri, è una persona meravigliosa e oltretutto lo conosco.

Conosco? Una minuscola parte di lui. Ho insomma percorso il ragionamento contrario rispetto a quanto era avvenuto qualche anno prima a Como: restia ad accettare un simile incarico, perché "non conoscevo" una persona, un imprenditore, benefattore, prima di tutto Uomo, che mi avrebbe cambiato la vita.

Giancarlo, lo conosco da una vita. Eppure, che cos'è una vita? Giancarlo, lo conosco per la sua incredibile carriera nella scherma: ma prima, chi era? Così sono andata da lui per la prima volta, in quella cornice unica che è il museo a Busto Arsizio e già alle prime parole ho capito che dovevo fermarmi e ricominciare, come se non sapessi chi fosse Giancarlo. Perché, non lo sapevo davvero.

È stato un viaggio incredibile, che ho affrontato con lui, ma anche con Anna, anzi la Toranna, e con i tanti compagni (non tutti, era impossibile e me ne dolgo) che avevano condiviso tratti autentici di cammino con lui. 

Ne è uscito un libro il cui titolo devo a Giancarlo (Maestro per caso, è una deliziosa ironia da predestinato e un omaggio alla libertà), dalla copertina non meno emblematica ideata da Nomos, la sensazione di far parte di un universo anche se non mi sono mai avvicinata alla pedana se non con "dumasiana" fantasia. 

Martedì sera durante la presentazione al museo della Scherma, nell'Accademia Andrea Felli, - e ringrazio Marta Cammilletti per la conversazione portata avanti con arguzia e precisione - ho rivisto volti che mi, ci hanno accompagnato da sempre. 

Abbiamo riso, scherzato, ci siamo fatti consapevolmente sfuggire delle lacrime. 

Ho riavvertito la mia inadeguatezza, accanto alla mia gratitudine. Perché quando pensi di conoscere qualcuno, hai appena iniziato, specialmente se è una persona come Giancarlo. Il viaggio prosegue, sempre.


https://www.ilbustese.it/2025/11/26/leggi-notizia/argomenti/sport-29/articolo/foto-e-video-cinquantanni-di-maestro-tutti-da-rivivere-cosi-giancarlo-toran-ha-cominciato-per-c.html


https://www.rete55.it/notizie/sport/busto-maestro-per-caso-giancarlo-toran-si-racconta/


Nessun commento:

Posta un commento