Visualizzazione post con etichetta Italia estero elezioni governo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Italia estero elezioni governo. Mostra tutti i post

lunedì 28 maggio 2018

Il mio Paese è creativo (e chi lo critica)

Anche quando il tema dovrebbe essere il mondo, c'è chi ti tira in ballo il tuo Paese.

Mentre sono all'estero, bussano alla mia spalla e cominciano. Osservano, giudicano, triturano, sorridono: che cosa state combinando con questo Governo? E sento analisi che neanche in Italia quasi riescono a comparire.

Liquidate tutte le congetture e le soluzioni, mi arriva questo: comunque siete un Paese strano.

No, oppongo. Non siamo strani, siamo creativi. E non è una battuta, non è che - come ricordo fieramente - il mio Paese è quello che il mese scorso ha inchiodato l'attenzione di mezzo mondo con uno spettacolo vero e fertile, quello del Salone del Mobile. 

Perché non è solo questo. È anche tanta sofferenza, zone non sempre lontano dagli occhi dove imbastire una speranza richiede davvero uno sforzo sovrumano di creatività. 

Ma c'è qualcosa di più importante ancora. È il mio Paese. Il cielo sa quanto io sia cittadina della terra e curiosa di varcare ogni frontiera, con una debolezza particolare per la Scozia.

L'Italia però è il mio Paese, quello dove le generazioni che hanno sofferto e creato per me, mi hanno permesso di crescere. Dove per ora vivo e dove resterà sempre il pezzo più importante della mia anima.

E a chi lo prende in giro - italiano o straniero - rispondo così, sì, che siamo creativi. Facciamo fiorire tutto, anche il masochismo. Di solito, anche piuttosto bene. 

Mi sembra già tanto, in un mondo che mi appare spesso così arido.