Visualizzazione post con etichetta Santo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Santo. Mostra tutti i post

lunedì 30 ottobre 2017

La foto strappata (don Gnocchi)

Il pacchetto è infilato nella buca striminzita delle lettere e io distrattamente lo estraggo. Mi rendo conto troppo tardi che si lacera. Ma il dolore è solo alle porte: divampa quando mi rendo conto della foto strappata, perché è l'immagine di don Carlo Gnocchi con una bimba che sorride, come, grazie a lui.

Al momento, confesso le lacrime. Don Carlo mi è caro, quasi quanto lo era a mio padre, che lo seguì, lo amò, ne diffuse l'esempio. Lui, che non si rassegnò di fronte al fatto che i bambini non potessero camminare.

Poi, guardo  meglio la foto. Sì, è strappata, ma io posso accostare i frammenti; quella ferita, ha persino un senso, nella storia dell'umanità ferita.

Che noi, in ogni momento, possiamo alleviarle il dolore.

Don Gnocchi.

martedì 17 gennaio 2017

Dove tutto inizia

Il piccolo santuario si apre una volta all'anno o giù di lì, non per pigrizia. Combatte contro i segni del tempo e intanto ci toglie la tentazione dell'abitudine.

Ma io lo respiro, nella sua umidità di luogo che troppo poco si schiude.

Qui è iniziato tutto: qui i miei bisnonni hanno giurato il loro eterno amore. Lei felice di poter costruire quella casa, che non c'era mai stata da bambina. Lui, chissà se osava guardarla in volto. Del resto, lì dentro c'è un'oscurità amica, di quelle che ti permettono di pensare ciò che vuoi.

Dove tutto inizia, anche la mia vita, e non solo.

Sant'Antonio, apriti piano e ripetimelo ancora mentre prego per mio padre: che nulla, finisce mai, se vogliamo tutto e non ci perdiamo dietro ogni cosa.

martedì 9 dicembre 2014

Dialoghi reali - Il santo

- comunque è tutto merito di Sant'Antonio, pover'uomo.

- ma come pover'uomo. È un santo.

- ma prima era un uomo.

Ineccepibile, e mi commuove pure.