Visualizzazione post con etichetta Capote. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Capote. Mostra tutti i post

venerdì 17 febbraio 2017

Un racconto e poi più

Ognuno per la sua strada. Un racconto, uno dei pochi di Truman Capote che ancora non avevo esplorato.

Poche pagine, pennellate che mi lasciano in balìa della fragilità fino all'ultimo. E poi fragile si rivela quella sfiducia che gli anni hanno cercato di costruire. 

L'umanità, povera e bellissima. Devo chiudere il libro e non posso proseguire con i racconti, perché l'emozione va riversata in qualcosa di più importante.

Un racconto e poi più. Mi fermo a guardare dal finestrino come a cercare due vagabondi. Quindi proseguo, più felice sulla mia strada.

sabato 3 dicembre 2016

Moon river - canzone per la notte

Sì che ti attraverserò con stile, fiume che si veste di luna. O semplicemente ti attraverserò senza affondare troppo.

Per adesso ti contemplo. E che tu sia creatore di sogni o capace di spezzare i cuori, sto già navigando verso tutto quel mondo che vuole essere scoperto.

There's such a lot of world to see. 

Moon River, Colazione da Tiffany with Audrey Hepburn, canzone per la notte.

venerdì 19 febbraio 2016

Harper e Truman

Briciole su dita impazienti: ciò mi sembra di conoscere di Harper Lee.

Briciole che mi saziano mai, ma mi invitano a scavare sempre: quanto mi sembra di conoscere di Truman Capote, autore indiscusso della mia letteratura.

Così penso: che assurdità, che emozione allo stesso tempo.

Harper e Truman si abbracciano, dopo lungo tempo. Ammesso che il tempo esista.