Visualizzazione post con etichetta mancini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mancini. Mostra tutti i post

sabato 3 dicembre 2016

Moon river - canzone per la notte

Sì che ti attraverserò con stile, fiume che si veste di luna. O semplicemente ti attraverserò senza affondare troppo.

Per adesso ti contemplo. E che tu sia creatore di sogni o capace di spezzare i cuori, sto già navigando verso tutto quel mondo che vuole essere scoperto.

There's such a lot of world to see. 

Moon River, Colazione da Tiffany with Audrey Hepburn, canzone per la notte.

sabato 19 novembre 2016

Voglio ricordarmela quella sera (in tv)

Sono piccina e già viziata dalla tv e dalla libertà: non me la ricordo, quella sera. Vado ancora alle elementari e sento la voce di mio padre che commenta su quei pionieri.

Poco tempo dopo, avrei dato per scontato tanto, troppo. Lucio Flauto, mio concittadino ineguagliabile, Renzo Villa, Enzo Tortora: ma che coraggio hanno avuto? E il Peppino, Peppino Mancini. Più di quarant'anni fa: me lo richiedo con forza pensando a quanto hanno osato con la loro creatività.

Di Telealtomilanese, ho un pallido ricordo. Poi Antenna Tre e spesso si andava lì, nella magia di uno studio televisivo, dove tutto risultava diverso oppure - per una strana alchimia - più vero.

Eppure non era chiaro l'elemento più importante: che era la mia città che osava, la mia Busto che andava oltre la linea, che rischiava, che tremava e ripartiva più forte, fucina di libertà e di umanità con uomini e donne speciali.

Io ora voglio ricordarmela, quella sera, in tv. E quella voglia di correre avanti, che Busto - mi spiace - sembri avere smarrito. Proprio come l'Italia e la televisione.

Voglio ricordarmela perché loro se lo meritano e perché qualcosa bisogna fare, per ritrovarci e ritrovare quella voglia di osare. Grazie a chi ci offre questa chance.

Bottega Artigiana, via Zappellini 4, Busto Arsizio: Amici di Renzo Villa. Sabato 19 novembre- Sabato 3 dicembre