Non ti sembra possibile, che in primavera un mare di ghiaccio scenda dal cielo e rimbalzi, si sciolga in parte, ti assalga. Una nebbia robusta, che assume mille forme.
Quando è dissolta, quando riesci a respirare, sei grata che tutto sia andato bene. E ti stupisci del tuo stupore.
Perché già un mare di ghiaccio in ogni momento, in ogni stagione irrompe dagli esseri umani e questo ti pare possibile, di più: così reale.
Notte e un mare di ghiaccio.
Appunti di Viaggio di Marilena Lualdi Tra natura, dubbi e musica (Nature, music and doubts) (Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'uso dei cookie)
Visualizzazione post con etichetta ghiaccio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ghiaccio. Mostra tutti i post
giovedì 10 maggio 2018
giovedì 12 gennaio 2017
Notte e quello che insegna il ghiaccio
Non bisogna scomodare una canzone dei Pink Floyd, ma anche solo solcare un'autostrada per rendersi conto del ghiaccio sottile in agguato.
Sull'asfalto, sui gradini, sulle strade della vita. In un attimo ti puoi trovare incapace di compiere un passo senza pensare: io cadrò.
E puoi cadere su uno strato di ghiaccio, steso per l'occasione naturalmente dall'inverno. Oppure vacillare su quello che cerca di sbatterti davanti una persona.
Non è sicuro che non finirai a terra, con i piedi. Ma se guardi il cielo, non lo troverai ghiacciato.
Quello che ti insegna il ghiaccio, è a fare attenzione ai tuoi passi a terra, senza dimenticare che in un modo o nell'altro è quel cielo che conta.
notte e quello che insegna il ghiaccio.
Sull'asfalto, sui gradini, sulle strade della vita. In un attimo ti puoi trovare incapace di compiere un passo senza pensare: io cadrò.
E puoi cadere su uno strato di ghiaccio, steso per l'occasione naturalmente dall'inverno. Oppure vacillare su quello che cerca di sbatterti davanti una persona.
Non è sicuro che non finirai a terra, con i piedi. Ma se guardi il cielo, non lo troverai ghiacciato.
Quello che ti insegna il ghiaccio, è a fare attenzione ai tuoi passi a terra, senza dimenticare che in un modo o nell'altro è quel cielo che conta.
notte e quello che insegna il ghiaccio.
Etichette:
cielo,
ghiaccio,
Pink Floyd,
Terra
giovedì 15 gennaio 2015
I pensieri positivi sul ghiaccio
Chi mi ha seguita sulle orme del capitano Scott, sa che questo è il giorno più meraviglioso e terribile. Quello in cui siamo ormai convinti di farcela: il Polo Sud è nostro, i nostri sacrifici premiati, la durezza di una marcia oltre ogni aspettativa destinata a sciogliersi nella gioia.
Domani, il diario del capitano in Antartide si aprirà con quest'altra parola: worst. La visione della bandiera norvegese, che fa crollare ogni sfumatura di sogno. Il peggio è avvenuto, eppure non ancora.
Ma oggi è mia abitudine marciare con la squadra britannica armata di un sorriso, non inconsapevole, bensì fiducioso: scelgo in particolare quello di Bowers, del piccolo Bowers, come ama chiamarlo Robert Falcon Scott. Lui che cammina, lavora e persino nel suo sacco a pelo, nella tenda gelida, ha una missione: elaborare pensieri positivi. Gli viene naturale, cogliere un segno in ogni minuscolo accadimento.
Quando si è come Bowers, non si cade mai. O meglio, si riparte.
http://neicassettidimalu.blogspot.it/2014/01/il-successo-certo.html
http://www.nomosedizioni.it/catalogo.php?b=12NMS412
Domani, il diario del capitano in Antartide si aprirà con quest'altra parola: worst. La visione della bandiera norvegese, che fa crollare ogni sfumatura di sogno. Il peggio è avvenuto, eppure non ancora.
Ma oggi è mia abitudine marciare con la squadra britannica armata di un sorriso, non inconsapevole, bensì fiducioso: scelgo in particolare quello di Bowers, del piccolo Bowers, come ama chiamarlo Robert Falcon Scott. Lui che cammina, lavora e persino nel suo sacco a pelo, nella tenda gelida, ha una missione: elaborare pensieri positivi. Gli viene naturale, cogliere un segno in ogni minuscolo accadimento.
Quando si è come Bowers, non si cade mai. O meglio, si riparte.
http://neicassettidimalu.blogspot.it/2014/01/il-successo-certo.html
http://www.nomosedizioni.it/catalogo.php?b=12NMS412
Iscriviti a:
Post (Atom)